Quello che vediamo nello specchio non può essere falsificato.
— Michelangelo Pistoletto
Dialoghi tra arte contemporanea e spazi antichi
Opere di artisti contemporanei dialogano con l’antica atmosfera che permea le grandi sale di Palazzo Lantieri. “Presenze” espressioni dei tempi attuali hanno la loro collocazione ideale fra le architetture, gli affreschi, i mobili, i quadri e le immagini familiari delle varie epoche che le hanno ispirate.
Le grandi installazioni site-specific di Jannis Kounellis, e Michelangelo Pistoletto, oltre alle opere di Getulio Alviani, Giulio Paolini, Donatella Spaziani, Eliseo Mattiacci e Gianpietro Carlesso, sono parte integrante del prestigioso patrimonio artistico del Palazzo.
Grazie alla straordinaria collaborazione fra l’Associazione per l’Arte Contemporanea Zerynthia, Carolina Lantieri e Niccolò Piccolomini dal 2004 sono nati lungimiranti progetti come: Terre di Confine, Accumulazioni, Editing, etc.
Oltre i sopracitati artisti hanno partecipato a queste manifestazioni anche Jan Fabre, Domenico Bianchi, Alvin Curran, Bruna Esposito, Guenther Foerg, Rainer Ganahl, Tamuna Sirbiladze, Zlatan Vukosavljevic, Franz West e Heimo Zobernig.

Alcune delle nostre collaborazioni
















